Ritorna in presenza alla fiera di Verona, dal 25 al 27 novembre, JOB&Orienta 2021, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Quest’anno per il suo trentennale il salone presenta un’edizione fitta di novità in cui alle attività e agli eventi on site si affianca un palinsesto ricco di proposte digital.
“Next Generation: orientamento, sostenibilità, digitale” è il titolo dell’edizione 2021: al centro i temi della digital and green transition, temi che hanno ricadute importanti sul versante della formazione.
Il salone si articola in una rassegna espositiva – che nel portale si traduce in mappe interattive navigabili del Salone e vetrine virtuali –, in cui i diversi percorsi guidano la visita in fiera.
Nel padiglione “Istruzione ed educazione??? i percorsi “Educazione e scuola???, “Formazione docenti e didattica innovativa??? e “Lingue straniere, turismo e mobilità???; in quello “Università, formazione e lavoro??? , i percorsi “Accademie e università???, “Lavoro e alta formazione??? e “Formazione professionale???.
A completare l’ampia proposta un programma culturale articolato che si rivolge ai diversi target e integra appuntamenti in presenza, eventi in streaming e webinar.