News: Stage al Parlamento Europeo 2023, Borse Schuman

Il Parlamento offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale. Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo.

Prossima scadenza: 31 maggio 2022

Durata: 5 mesi.

– I FLUSSO: da marzo a luglio
– II FLUSSO: da ottobre 2022 a febbraio 2023

I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.

Destinazioni: Atene, Barcellona, Berlino, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lisbona, Lubiana, Lussemburgo, Madrid, Marsiglia, Milano, Monaco, Nicosia, Parigi, Praga, Riga, Roma, Sofia, Stoccolma,   Strasburgo, Tallin, l’Aia, Valletta, Vienna, Vilnius, Varsavia, Breslavia, Zagabria

Settori di riferimenti: Comunicazione (136), Economia e Finanza (16), Infrastrutture e Logistica (12), Legge (28), Relazioni Internazionali (50), Politiche interne UE (29), Amministrazione (80), IT (17), Multilinguismo (95).

Requisiti richiesti: Avere 18 anni, Avere un diploma universitario, Possedere le competenze linguistiche richieste dall’offerta, Fornire un estratto del casellario giudiziale, Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE, Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio.

Condizioni economiche Stage al Parlamento europeo: i candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio Schuman
Gli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un’indennità di circa 1.300 euro al mese, con una ponderazione applicabile per il resto dei luoghi di assegnazione.

Per fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 31 maggio 2022, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali.
Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo).

Per ulteriori informazioni, consultare:
la PAGINA DEDICATA ai tirocini Schuman
Guida agli Stage al Parlamento Europeo
Pagina Facebook European Parliament Trainee

I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Skip to content