A Biella il 25 e 26 novembre due eventi di orientamento alla formazione e al lavoro!

– IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre numerose opportunità per orientarsi ed informarsi, ritorna a Biella venerdì 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00, nella sede di Città Studi Biella, nell’ambito dell’evento denominato “Wooooow! Io e il mio futuro” dedicato all’orientamento formativo e professionale dei giovani.

L’evento è organizzato con il Centro per l’impiego di Biella, in collaborazione con Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese.

Dopo tre edizioni digitali, torna in presenza IOLAVORO, l’evento annuale organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro, dedicato al mondo del lavoro per persone in cerca di occupazione, aziende, agenzie per il lavoro, recruiter e professionisti. Per l’occasione, la job fair promossa da Regione Piemonte, Assessorato all’istruzione, lavoro, formazione professionale, diritto allo studio universitario, e realizzato con il sostegno del Fondo sociale europeo (POR FSE 2014-2020) propone una doppia edizione, a Biella e Torino.

Le persone in cerca di lavoro potranno iscriversi dal 7 novembre tramite il portale www.iolavoro.org.

Seguirà poi l’evento di Torino, dal titolo “C’è posto per te”, nella sede di Lingotto Fiere il 30 novembre e 1 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00.

– WOOOOOW Biella – Io e il mio futuro
Venerdì 25 e Sabato 26 Novembre 2022 a Città Studi di Biella torna il salone dell’orientamento scolastico, dove in due giornate consecutive avranno luogo testimonianze, dimostrazioni, laboratori e spettacoli.

Che cos’è Wooooow? È un progetto di orientamento alla formazione e al lavoro che si rivolge ai ragazzi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e di Primo Grado, ai loro genitori ed insegnanti.

Wooooow è l’iniziativa che nasce con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a comprendere quali siano le proprie aspirazioni e preferenze, coniugando in un evento di due giorni il mondo della scuola con quello del lavoro e la domanda con l’offerta, dove le piccole, medie e grandi imprese avranno modo di presentare la loro realtà a giovani studenti ed aspiranti lavoratori.

Scopri il programma

Skip to content