volontariato

News: Associazione InformaGiovani di Palermo, Campi di Volontariato 2022

L’Associazione InformaGiovani di Palermo ha stretto accordi di collaborazione bilaterale per l’invio e l’accoglienza di volontari con oltre 100 organizzazioni di 55 paesi in tutti i continenti.
I campi si svolgono tutto l’anno, ma circa l’85% è concentrato nel periodo primavera-estate.

Puoi cercare quelli che più ti interessano in base al paese, alla data, alla tipologia di lavoro, al tuo sesso e alla tua età.
Qui trovate i progetti per l’estate 2022. 

Se fai la registrazione alla NEWSLETTER potrai ricevere in futuro aggiornamenti (di solito non più di una email a settimana e non più di un SMS ogni due mesi). Potrai cancellare la tua iscrizione quando vorrai. REGISTRAZIONE

CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALI anche in Italia!

Chi l’ha detto che per fare una esperienza di volontariato internazionale si debba per forza andare all’estero?! Anche in Italia, i campi organizzati da InformaGiovani sono INTERNAZIONALI, con volontari e volontarie provenienti da diversi paesi e continenti.
Come compilare la domanda: una volte che avrete scelto dal database i progetti che vi interessano, dovete prendere nota dei codici di ciascuno e compilare il modulo di domanda che trovate a questo link compilando tutti i campi richiesti. La application form da compilare è in inglese o nella lingua del paese dove vuoi recarti.

Ecco le opportunità per l’estate 2022:

– Nel Parco delle Madonie in Sicilia in un borgo per la cura del verde. Col contributo UE
I volontari supporteranno l’amministrazione del piccolo comune di Geraci, nel Parco delle Madonie, in diversi lavori per la cura del verde. Un piccolo borgo in cima ad una collina, attorniato da uno dei più grandi parchi naturali della Sicilia. Costi limitati col contributo UE.
Progetto IG22-01-ESC dal 6 al 21 luglio (posti liberi solo per ragazzi di età 18-30)

– Nell’isola-riserva per la cura del verde e dei sentieri. Col contributo UE
Lavoro di supporto allo staff della piccola riserva natura di “Isola delle Femmine” vicino Palermo, per la piantumazione di nuova vegetazione e realizzazione dei sentieri. Costi limitati col contributo UE
Progetto IG22-03-ESC dal 3 al 18 luglio (posti solo per ragazzi di età 18-30)

– Al “Biviere”, nella riserva paradiso degli uccelli. Col contributo UE
Ad agosto i volontari aiuteranno lo staff della riserva lungo la costa sud della Sicilia a manutenere i capanni per il birdwatching, nella manutenzione del verde per prevenire incendi. Costi limitati col contributo UE
Progetto IG22-04-ESC (età 18-30)

– Nell’antica abbazia e nel castello medievale, si uniscono natura, arte e cultura
A San Martino delle Scale vicino Palermo sta sorgendo un eco-museo diffuso. I volontari supporteranno nella pulizia degli spazi aperti di un’abbazia benedettina e nella manutenzione di un castello medievale.
Progetti IG22-07 dal 4 al 16 luglio e IG22-08 dal 25 luglio al 6 agosto

– In Piemonte nella fattoria didattica.
Dal 30 agosto all’8 settembre, nel comune di Quattordio vicino Alessandria i volontari supporteranno nella manutenzione dell’antico casale, dell’orto e degli arredi.
Progetto IG22-09

– Alla Libera scuola Waldorf si prepara il nuovo anno
I volontari aiuteranno maestri e genitori della scuola Waldorf di Palermo nella piccola manutenzione: pittura delle aule e dei banchi, preparazione del materiale didattico, cura del giardino.
Progetto IG22-10 dal 3 al 10 settembre

Skip to content