BANDO SERVIZIO CIVILE 2023/24 Tutti i posti nelle organizzazioni del Biellese, scadenza PROROGATA al 20 febbraio 2023
Il Servizio Civile Universale, è una esperienza di cittadinanza attiva nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale. I volontar* vengono inseriti in progetti formativi proposti da enti e associazioni, sia in Italia che all’estero, secondo “Programmi” che rispondendo a uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che operano in uno dei seguenti ambiti: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
Nella pagina Servizio Civile Universale – Informazioni generali trovi le principali caratteristiche: durata, luogo di svolgimento, impegno orario, permessi, rimborso spese e percorso di formazione.
Per candidarti saranno necessarie le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale con livello di sicurezza 2. Se non le hai già, puoi richiederle seguendo le indicazioni riportate su questa pagina.
Se non sei un cittadino italiano e non puoi avere lo SPID, è possibile richiedere le credenziali per accedere alla piattaforma DOL per poi effettuare un accesso con le credenziali.
COSA FARE:
1. Crea il tuo SPID (oppure se sei cittadino straniero le tue CREDENZIALI sulla piattaforma)
La domanda per diventare Operatore volontario di Servizio Civile Universale dovrà essere fatta online con la piattaforma Domanda On Line (DOL)
Quindi, se ancora non ce l’hai, sul sito dovrai scegliere un Identity Provider con cui effettuare la procedura.
Prima di effettuare la scelta del Provider ti consigliamo di valutare i seguenti parametri:
1) scegli la modalità di riconoscimento che ti risulta più comoda: di persona, tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE) 3, Passaporto elettronico, Carta Nazionale dei Servizi (CNS), firma digitale o webcam;
2) se sei già cliente di uno degli Identity Provider, potresti avere un flusso di registrazione semplificato (es. hai una bancomat alle Poste Italiane);
3) se sei un cittadino italiano residente all’estero, fai attenzione a chi offre il servizio per l’estero.
Per la registrazione sono richiesti: un indirizzo e-mail; il numero di telefono cellulare; un documento di identità valido; la tessera sanitaria con il codice fiscale.
Effettuata la scelta puoi avviare la procedura.
Sarai guidato dalle indicazioni che ti verranno fornite durante la registrazione e riceverai il tuo SPID che potrai utilizzare per accedere alla piattaforma DOL.
Se sei un cittadino appartenente ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia, potrai accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa
Una volta effettuato il riconoscimento e ottenute le credenziali per accedere a DOL, è possibile compilare online la domanda per il servizio civile.
2. Trova il progetto giusto per te.
Leggi le schede sintetiche dei progetti che sono di tuo interesse, eventualmente chiama i referenti del progetto e/o della sede operativa che ti interessa per avere ulteriori informazioni e partecipa agli incontri di presentazione del progetto.
Se nel progetto che ti interessa c’è indicato “Garanzia Giovani”, dovrai iscriverti al programma.
Quindi scegli il progetto per il quale presentare domanda (ricorda che puoi presentare domanda per UN SOLO progetto).
PRENDI NOTA del nome dell’ente che propone il progetto di tuo interesse e del suo codice (il codice ente non è indispensabile, noi lo abbiamo indicato per gli enti del Biellese) il codice del progetto e il codice sede operativa perchè lo dovrai indicare nella domanda. Inoltre devi conoscere il nome del Progetto, dell’Area in cui il progetto è inserito, il Settore ecc…tutte informazioni che potrai trovare cercando nella banca dati dei progetti Italiani o all’estero
3. Presenta la domanda.
Sulla piattaforma DOL puoi iniziare la compilazione, salvarla e poi riprendere la domanda in un altro momento.
Ricorda che è importante essere accurati nell’inserire le informazioni, in particolare sulla formazione e sulle esperienze. Dovrai allegare il tuo CV (formato.pdf).
Ti consigliamo di dare disponibilità anche per altre sedi operative e per un altro progetto (per avere maggiori possibilità).
Tieni presente che potrai anche cambiare idea, annullare la domanda e ripresentarla per un altro progetto/sede operativa, naturalmente entro la scadenza del bando. Se hai dubbi sulla compilazione della domanda vedi la GUIDA DOL. Se hai dubbi sulle caratteristiche del servizio civile vedi la pagina dedicata alle FAQ (domande più frequenti).
Se hai bisogno di supporto, siamo a tua disposizione:
chiamaci 015 3507 380 o inviaci una e-mail infogio@comune.biella.it
Siamo riaperti al pubblico (preferibilmente su appuntamento) LUN. dalle 9 alle 13 e GIOV. dalle 14 alle 17
Esclusivamente su appuntamento il MERC. dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Se vuoi CERCARE IL TUO PROGETTO vai sul SITO e scegli il tuo progetto in ITALIA o all’ESTERO nella BANCA DATI mettendo i filtri su Regione, Provincia, Comune o scrivendo direttamente il nome del Progetto
ABBIAMO RACCOLTO PER VOI TUTTI I PROGETTI NEL BIELLESE!
CI SONO 160 POSTI DISPONIBILI
QUI SOTTO TROVI TUTTI I PROGETTI ORDINATI PER ENTE
ACLI-ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI (codice ente SU00060) |
||||||
ACLI-ASSOCIAZIONE CATTOLICA LAVORATORI ITALIANI | IL DOMANI È GIÀ QUI (Codice Progetto: PTCSU0006022012567NXTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Attività di tutoraggio scolastico | BIELLA – Codice sede 151315, Via Galileo Galilei 3 |
1 |
|
ACLI-ASSOCIAZIONE CATTOLICA LAVORATORI ITALIANI | LA DIVERSITÀ COME RICCHEZZA (Codice Progetto: PTCSU0006022012571NXTX) | Assistenza | Migranti | BIELLA – Codice sede 151645, Via Galileo Galilei 3/a |
1 |
|
ACLI-ASSOCIAZIONE CATTOLICA LAVORATORI ITALIANI | DIFENDI IL TUO FUTURO (Codice Progetto: PTXSU0006022012563NXTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione dei diritti del cittadino | BIELLA – Codice sede 151645, Via Galileo Galilei 3/a |
1 |
|
AISM – ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA (codice ente SU00114) |
||||||
AISM – ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA | Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM per il miglioramento della qualità di vita e l’affermazione dei diritti nella costruzione di risposte qualificate (Codice progetto: PTXSU0011422013865NXXX) | Assistenza | Disabili | BIELLA Sede AISM – Codice sede 156251, via Piave 11 |
1 |
|
AISM – ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA | InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione per la realizzazione dei progetti di vita individuale (Codice progetto: PTXSU0011422013866NMXX) | Assistenza | Disabili | BIELLA Sede AISM – Codice sede 156251, via Piave 11 |
2 |
|
ANCI LOMBARDIA (codice ente SU00142) |
||||||
ANCI LOMBARDIA | COSTRUIAMO IL FUTURO: SERVIZI EDUCATIVI NEI COMUNI PIEMONTESI (Codice progetto: PTCSU0014222010287NMTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Animazione di comunità | VIVERONE – Codice sede 161941, via Umberto I, 107 |
1 |
|
ANCI LOMBARDIA | VOLONTARI PER LA PROMOZIONE CULTURALE NEI COMUNI DEL PIEMONTE – AREA EST (Codice progetto: PTCSU0014222010285NMTX) | Patrimonio storico, artistico e culturale | Cura e conservazione biblioteche | VIVERONE – Codice sede 161941, via Umberto I, 107 |
1 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE (codice ente SU00020) |
||||||
ARCI SERVIZIO CIVILE | AMICI DELL’AMI: UN TERRITORIO DA SCOPRIRE (Codice progetto: PTCSU0002022012017NXXX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale | BIELLA – Codice sede 140586, Strada alla Fornace 8/B – 1 posto
CAVAGLIA’ – Codice sede 140128, via Mainelli 8 – 1 posto ROPPOLO – Codice sede 140641, via Massa 6 – 1 posto ROPPOLO – Codice sede 142970, Villa Tua SNC – 2 posti SALUSSOLA – Codice sede: 140642, Piazza Giuseppe Garibaldi 1 – 1 posto |
6 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE | EMERGENZA: NOI CI SIAMO (Codice progetto: PTCSU0002022011988NXXX) |
Assistenza | Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale | BIELLA – Codice sede 142443, via Lorenzo Delleani 36 – 2 posti |
2 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE | MEMORI: INSIEME PERCHE’ LA STORIA NON SI RIPETA (Codice progetto: PTCSU0002022011988NXXX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria | BIELLA – Codice sede 140586 – Strada alla Fornace 8/B – 1 posto |
1 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE | NOI CON VOI (Codice progetto: PTCSU0002022011984NXXX) |
Assistenza | Adulti di terza età in condizioni di disagio | BIELLA – Codice sede 142443 – via Lorenzo Delleani 36 – 1 posto |
1 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE | PREVIDENZA – TUTELARSI PER IL FUTURO (Codice progetto: PTCSU0002022012011NMXX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione dei diritti del cittadino | BIELLA – Codice sede 201754 – via Alfonso Lamarmora 4 – 1 posto
|
2 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE | SEMPRE CON TE 2023: ACCOMPAGNAMENTO E COMPAGNIA (Codice Progetto: PTCSU0002022010835NMTX) |
Assistenza | Adulti di terza età in codizione di disagio | BIELLA – Codice sede 142443 – via Lorenzo Delleani 36 – 1 posto |
1 |
|
ARCI SERVIZIO CIVILE | UN SORRISO CHE VALE (Codice progetto: PTCSU0002022011983NXXX) |
Assistenza | Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale | BIELLA – Codice sede 142443 – via Lorenzo Delleani 36 – 1 posto |
1 |
|
ASSOCIAZIONE COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII (codice ente SU00170) |
||||||
ASSOCIAZIONE COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII | 2022 INTRECCI DI VITE (Codice progetto: PTXSU0017022011355NMTX) | Assistenza | Disabili | BIELLA – Codice sede 172410, via Orfanotrofio 16 – 1 posto
|
6 |
|
AURIVE (codice ente SU00286) |
||||||
AURIVE RISORSE SOCIALI PER LO SVILUPPO | QUATTRO PARCHI UN’UNICA COMUNITA’ (Codice progetto: PTCSU0028622012545NXTX) | Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana | Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche | CERRIONE – Codice sede 180228, Via Crosa 1 – posti 2
POLLONE – Codice sede 180230, Cascina Emilia snc – posti 2 |
4 |
|
AVIS (codice ente SU00072) |
||||||
AVIS COMUNALE BIELLA | IL DONO CHE SERVE, NEL NORD (Codice progetto PTCSU0007222011013NXTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione dei diritti del cittadino | BIELLA – Codice Sede 148300, Via Orfanotrofio 35 |
1 |
|
CESC Project (codice ente SU00104) |
||||||
CESC Project Associazione Mani Tese Ong Onlus |
LA VIA GIUSTA E’ CAMBIARE STRADA! (Codice progetto PTCSU0010422011130NMXX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione allo sviluppo sostenibile | VALDILANA – Codice sede 212798, Via Provinciale 195 |
2 |
|
CITTÀ METROPOLITANA (PROVINCIA) DI TORINO (codice ente SU00125) |
||||||
CITTÀ METROPOLITANA (PROVINCIA) DI TORINO | LA FRAGILITA’ COME RISORSA (Codice Progetto PTCSU0012522013643NMTX) |
Assistenza | Adulti e terza età in condizioni di disagio | BIELLA – Codice sede 197585, via Rodolfo Caraccio 4 – 2 posti |
2 |
|
CITTÀ METROPOLITANA (PROVINCIA) DI TORINO | PIANETA VERDE (Codice Progetto PTCSU0012522010865NMTX) |
Educazione e promozione ambientale | Educazione e promozione ambientale | PONDERANO – Codice sede 156517, via Edmondo De Amicis 7 – 2 posti |
2 |
|
CITTÀ METROPOLITANA (PROVINCIA) DI TORINO | TIPI DA BIBLIOTECA (Codice Progetto PTCSU0012522010952NMTX) |
Patrimonio storico, artistico e culturale | Cura e conservazione delle biblioteche | OCCHIEPPO INFERIORE – Codice sede 157752, Comune di Occhieppo Inferiore – 2 posti
VALDILANA– Codice sede 158098 – Frazione Ronco 1 – 2 posti |
4 |
|
CITTA’ METROPOLITANA (PROVINCIA) DI TORINO | VERSO IL FUTURO ( Codice Progetto PTCSU0012522013700NMTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Attività di tutoraggio scolastico | GRAGLIA – Codice sede 157920, via Boveri 7 – 1 posto
GRAGLIA – Codice sede 157929, via Casale Bertoletto 2 – 1 posto GRAGLIA – Codice sede 157933, via Casale Bertoletto 2 – 1 posto MONGRANDO – Codice sede 157927, via Alle Scuole 1 – 1 posto MONGRANDO – Codice sede 157934, via Enrico Giovanni 1 – 1 posto |
5 |
|
COMUNE DI ASTI (codice ente SU00129) |
||||||
COMUNE DI ASTI presso Comune di Mongrando |
IL NIDO E OLTRE (Codice progetto: PTCSU0012922013704NMTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Servizi all’infanzia | MONGRANDO – Codice sede 157713, via Marconi 12 |
2 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE (codice ente SU00240) |
||||||
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | ABILITANDO (BIELLA) Codice progetto: PTCSU0024022012536NXTX | Assistenza | Disabili | BIELLA – Cooperativa Sociale Tantintenti onlus- Codice sede 172089, via Milano 73 – 1 posto
BIELLA – Maria Cecilia Società’ Cooperativa Sociale onlus – Codice sede 214664, via Giovanni Antonio Ambrosetti 4 – 1 posto BIELLA – Cooperativa Sociale Sportivamente – Codice sede 172082, via Tripoli 24 – 2 posti BIELLA – Cooperativa Sociale Tantintenti onlus – Codice sede 172086, via Milano 71 – 2 posti CANDELO – Cooperativa Domus Laetitiae – Codice sede 172076, via Sandigliano 80 – 1 posto SAGLIANO MICCA – Cooperativa Domus Laetitiae- Codice sede 172077, via Roma 127 – 9 posti VALDILANA – Cooperativa Sociale Tantintenti onlus – codice sede 172088, via Guglielmo Marconi 51 – 1 posto |
17 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | ABILITANDO (BIELLA) Codice progetto: PTCSU0024022012536NXTX | Assistenza e prevenzione della salute | Disabili | BIELLA – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Ass. Prov.le di Biella – ONLUS – Codice sede 201624, via Ivrea 22 |
1 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | BOLLA SU BOLLA 2 (Biella) (Codice progetto: PTCSU0024022012539NXTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Animazione culturale verso minori | BIELLA – Consorzio Sociale Il filo da tessere – Codice sede 214663, via Italia 61 – 1 posto
BIELLA – Consorzio Sociale Il filo da tessere – Codice sede 172054, via Italia 27/A – 2 posti CANDELO – Comune di Candelo – Codice sede 172060, Piazza Castello 29 – 2 posti COSSATO – Comune di Cossato – Codice sede 172069, via Ranzoni 24 – 4 posti SORDEVOLO – Comune di Sodevolo – Codice sede 172071, Piazza Vittorio Veneto 1 – 1 posto |
7 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | COMUNITA’ CHE ACCOLGONO (BIELLA) (Codice progetto: PTCSU0024022012537NXTX) |
Assistenza | Adulti e terza età in condizioni di disagio | BIELLA – Maria Cecilia Società Cooperativa Onlus – Codice sede 172095 – 1 posto c/o Sportello accoglienza plurale
BIELLA – Comune di Biella – Codice sede 172052 – via Tripoli 48 – 2 posti c/o Servizi Sociali Area adulti e Area Anziani COSSATO – CISSABO – Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali del Biellese Orientale – Codice sede 172051, via Giuseppe Mazzini 2/M – 2 posti |
5 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | FUORI DAL COMUNE 2 (Biella) (Codice progetto: PTCSU0024022012542NXTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Animazione culturale verso i giovani | BIELLA – Consorzio Sociale Il Filo Da Tessere – Codice sede 214663, via Italia 61 – 1 posto
BIELLA – Informagiovani del Comune di Biella – Codice sede 172054, via Italia 27/A – 2 posti CANDELO Centro Documentazione Ricetti Comune di Candelo – Codice sede 172060, Piazza Castello – 2 posti COSSATO Comune di Cossato, Ufficio Cultura e Sport del Comune di Cossato (1 posto) e Informagiovani (3 posti) – Codice sede 172069, via Ranzoni 24 – 4 posti SORDEVOLO Settore Eventi e Manifestazioni del Comune di Sordevolo – Codice sede 172071, Piazza Vittorio veneto 1 – 1 posto |
10 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | INFRANGIBILI 2 (Biella) (Codice progetto: PTCSU0024022012540NXTX) |
Assistenza | Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale | BIELLA Servizi Sociali (Area minori) Comune di Biella – Codice Sede 172053, Piazza Alessandro Lamarmora 6 – 1 posto
BIELLA – Centro d’aiuto alla vita Onlus – Codice Sede 172050, Corso del Piazzo – 2 posti VERCELLI – Asilo nido Tata Mia della Cooperativa Sociale Obiettivo onlus – 4 posti |
3 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | ISOLE CONNESSE 2 (Codice Progetto: PTCSU0024022012540NXTX) |
Protezione civile | Prevenzione e mitigazione dei rischi | BIELLA – Codice Sede 172056, Corso Guido Alberto Rivetti 4/A |
4 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE | LA CITTA’ IDEALE (Biella) ( Codice Progetto: PTCSU0024022012515NXTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Animazione culturale verso i giovani | BIELLA – APS Bambini al centro – Servizio doposcuola di Biella – Codice sede 203038, via Orfanotrofio 16 – 1 posto
CANDELO – Biblioteca del Comune di Candelo – Codice sede 172062, via Matteotti 48 – 2 posti CERRIONE – Ufficio Servizi Scolastici Comune di Cerrione – Codice sede 172065, via Adua 9 – 4 posti COSSATO – Biblioteca del Comune di Cossato – Codice sede 172069, via Ranzoni 24 – 2 posti VERRONE – Ufficio Servizi Scolastici Comune di Verrone – Codice sede 201637, Via IV Novembre 3 – 1 posto VIGLIANO BIELLESE – Biblioteca del Comune di Vigliano Biellese – Codice sede 172074, Largo Stazione 1 – 1 posto |
11 |
|
CONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE |
OBIETTIVO ANZIANI (Biella) (Codice progetto: PTCSU0024022012538NXTX) |
Assistenza | Adulti e terza età in condizioni di disagio | ANDORNO MICCA – Pensionato per anziani casa del sorriso Codice sede 172099, via Lojodice 12- 1 posto
BIELLA – Maria Cecilia Società Cooperativa Sociale Onlus – Codice sede 172092, via Italia 61 – 1 posto LESSONA – Opera Pia A.E Cerino Zegna – Codice sede 172096, via XI Febbraio 15 – 1 posto MONGRANDO – Opera Pia A.E Cerino Zegna – Codice sede 172098, via dei Giovani 9 – 1 posto OCCHIEPPO INFERIORE – Opera Pia A.E Cerino Zegna – Codice sede 172097, via Martiri della Libertà 196 – 2 posti |
6 |
|
CRI – ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA (codice ente SU00224) |
||||||
ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA | ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI NEL NORD ITALIA (Codice progetto PTCSU0022422012645NMTX) | Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale | Assistenza | BIELLA – Codice sede 184213, Via Quintino Sella 61 – posti 3
CAVAGLIA’ – Codice sede 184238, via Pella 6/A – posti 3 |
6 |
|
ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA | SALUTE E SERVIZI DI TRASPORTO IN NORD ITALIA (Codice progetto PTCSU0022422012627NMTX) | Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale | Assistenza | BIELLA – Codice sede 184213, Via Quintino Sella 61 – posti 3
CAVAGLIA’ – Codice sede 184238, via Pella 6/A – posti 3 |
6 |
|
ENAIP PIEMONTE (codice ente SU00072) |
||||||
ENAIP PIEMONTE ETS | LABoriamo insieme! (Codice progetto: PTCSU0003922010849NXTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Animazione culturale verso giovani | BIELLA – Codice sede 145821, via Carlo Antonio Coda, 37 |
1 |
|
ETS – VOL.TO ETS VOLONTARIATO TORINO (codice ente SU00132) |
||||||
ETS VOLONTARIATO TORINO | BE DIFFERENT! (Codice progetto PTCSU0013222013549NMTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria | BIELLA – Codice sede 159251, via Orfanotrofio 16 – 1 posto |
1 |
|
ETS VOLONTARIATO TORINO | VICINO A TE (Codice progetto: PTCSU0013222010845NXTX) |
Assistenza | Adulti e terza età in condizione di disagio | BIELLA – Codice sede 207356, via Belletti Bona 20 – 1 posto
BIELLA – Codice sede 207358, via Don Giovanni Minzoni 2/B – 1 posto COSSATO – Codice sede 207359, Piazza Chiesa 2 – 1 posto VALDILANA – Codice sede 207355, via Roma 44/A – 1 posto |
4 |
|
I.N.A.C. – ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA CITTADINI (codice ente SU00277) |
||||||
I.N.A.C. – ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA CITTADINI | DIRITTI E BENESSERE PER LA TERZA ETÀ (Codice progetto PTCSU0027722012621NMTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Sportelli informa… (…) | BIELLA – Codice sede 185912, Via Tancredi Galimberti 4 – posti 1
BIELLA – Codice sede 188993 via Guglielmo Oberdan 9/G – posti 3 |
4 |
|
MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI (codice ente SU00127) |
||||||
MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI | ASSISTIAMO PER IL BENESSERE – Anno 2 (Codice progetto: PTXSU0012722013062NMTX) | Assistenza | Adulti e terza età in condizioni di disagio | BIELLA – Codice sede 158565, via Seminari 7 |
2 |
|
OPES APS (codice ente SU00221) |
||||||
OPES APS | SPORT PER TE (Codice Progetto: PTCSU0022122013014NMTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del tursimo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione | BIELLA – Codice sede 210479, via Salvo D’Acquisto SNC |
2 |
|
OPES APS | SPORT SU MISURA (Codice Progetto: PTCSU0022122013013NMTX) |
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del tursimo sostenibile e sociale e dello sport | Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione | BIELLA – Codice sede 210479, via Salvo D’Acquisto SNC |
2 |
|
PATRONATO E.N.A.P.A. (codice ente SU00298) |
||||||
PATRONATO E.N.A.P.A. | RESILIENZA DELLA TERZA ETÀ: TUTELA E DIRITTI (Codice progetto: PTCSU0029822012623NMTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Sportelli informa… (…) | BIELLA – Codice sede 185912, Via Tancredi Galimberti 4 – posti 1
BIELLA – Codice sede 188993, via Guglielmo Oberdan 9/G – posti 1 |
2 |
|
SALESIANI PER IL SOCIALE APS (codice ente SU00111) |
||||||
SALESIANI PER IL SOCIALE APS | GAME ON (Codice progetto: PTCSU0011122011878NMTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport | Animazione culturale verso minori | BIELLA – Codice sede 155677 presso Oratorio San Cassiano Piazza San Giovanni Bosco 4 – posti 2
VIGLIANO BIELLESE – Codice sede 155676, presso Istituto San Cassiano – via Libertà 13 – posti 2 |
4 |
vedi scheda sintesi Biella |
SALESIANI PER IL SOCIALE APS | MONDOPONGO (Codice progetto PTCSU0011122011879NMTX) | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Servizi all’infanzia |
Servizi all’infanzia | VIGLIANO BIELLESE – Codice sede 209507, via Libertà 13 |
1 |
|
SALESIANI PER IL SOCIALE APS | TEENS (Codice progetto: PTCSU0011122011884NMTX) | Assistenza | Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale | VIGLIANO BIELLESE – Codice sede 155675, via Libertà 13 |
2 |
|
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI – ONLUS APS (codice ente SU00157) |
||||||
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI – ONLUS APS | LABORATORI DI CITTADINANZA ATTIVA PER L’INCLUSIONE SOCIALE (Codice progetto: PTXSU0015722011056NMTX) | Assistenza | Disabili | BIELLA – Codice sede 171384 via Eugenio Bona 2 |
4 |
|
UNPLI – UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIA (codice ente SU00269) |
||||||
UNPLI – UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIA | ENOGASTRONOMIA PIEMONTESE: “CON LA CULTURA SI MANGIA” (Codice progetto: PTCSU0026922011565NXTX) | Patrimonio storico, artistico e culturale | Valorizzazione storie e culture locali | CANDELO – Codice sede 187230 Piazza Castello – c/o UFFICIO ACCOGLIENZA 31/A – posti 3
GAGLIANICO – Codice sede 212782 via della Croce 9 – posti 2 |
5 |