Il progetto Bottega scuola, sostenuto dalla Regione Piemonte, ha l’obiettivo di favorire la trasmissione ai giovani delle conoscenze tecniche, delle competenze e delle abilità di lavoro manuale, attraverso tirocini presso le imprese artigiane in possesso del riconoscimento di eccellenza artigiana.
L’edizione 2022-2023 prevede l’attivazione di 228 tirocini presso imprese artigiane del settore manifatturiero e alimentare disposte a ospitare come botteghe scuola altrettanti tirocinanti di età compresa tra i 18 e i 29 anni, disoccupati o inoccupati, con l’obbligo scolastico assolto.
Possono aderire le imprese artigiane con il riconoscimento di eccellenza artigiana.
I giovani che intendono candidarsi per il tirocinio, devono icandidarsi.
Aperto il bando per le candidature
Per le imprese artigiane che ospitano tirocinanti è previsto un compenso pari a € 300,00 (oneri fiscali compresi) mensili, per la durata del tirocinio semestrale, mentre per i tirocinanti è prevista un’indennità di partecipazione di € 450,00 (oneri fiscali compresi) mensili, per un impegno di 30 ore settimanali, per un periodo massimo di 6 mesi.
Il bando è aperto fino alle ore 18:00 del 28 settembre 2022 ed è consultabile anche sulla piattaforma bandi della Regione Piemonte.
Per maggiori informazioni puoi consultare le FAQ e una specifica scheda informativa.
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito della Regione Piemonte e sul sito Bottega Scuola Piemonte