Design, Creatività e Pratiche Sociali – Prosperità sostenibile per le organizzazioni. Design thinking, Design strategico e arte insieme in un unico Master per affrontare sfide di carattere sociale, ambientale ed economico.
ll Master Executive, grazie alla collaborazione tra POLI.design e Fondazione Pistoletto Onlus, fornisce un approccio innovativo che integra le tecniche e l’approccio del Design alle sensibilità dell’Arte per declinare l’impegno sociale e ambientale in ogni professione e ambito merceologico.
Il metodo si compone di strumenti teorici, metodologici e progettuali fondati sul Design Thinking e su elementi umanistici e sociali, oltre che sul Design Strategico e le sue applicazioni a scala territoriale e sociale, sulle arti del pensiero critico, su nozioni di forme dell’economia e dell’organizzazione contemporanea, su modelli di decision making partecipativo e di motivazione personale adatti ai contesti complessi e in continuo mutamento.
Il Master è un’esperienza collettiva immersiva che si svolge prevalentemente a Biella presso Cittadellarte, tesa a fornire le competenze di teamwork, avvalendosi della collaborazione con imprese e organizzazioni italiane e internazionali nel campo della social innovation e del social engagement.
Costo: 12.000,00 €
Durata: 5 mag. 2023 – 30 giu. 2024
Lingua: Italiano
Il Master Universitario è riservato in particolare a professionisti.
Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale o Diploma Accademico di I e II livello in Disegno Industriale, Architettura, Ingegneria, Economia, Scienze politiche, Sociologia, Filosofia, Scienze della Comunicazione, e discipline artistiche.
Per i candidati con titoli di studio conseguiti all’estero, verranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
I candidati verranno selezionati analizzando il loro percorso di studi e professionale, oltre alla lettera di motivazione che viene loro richiesto di inviare. Inoltre verrà fatto un colloquio individuale.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare online la domanda di selezione entro le seguenti scadenze:
– Cittadini italiani/stranieri con titolo di studio conseguito in Italia entro il 3 aprile 2023,
– Cittadini extra U.E. con titolo conseguito all’estero entro il 3 marzo 2023.