News: CIOFS-FP Piemonte propone tirocini all’estero tra gennaio 2023 e aprile 2023 in Spagna e a Malta

Il CIOFS-FP Piemonte propone in collaborazione con altri partner intermediari europei, la partecipazione a tirocini all’estero, non retribuiti, della durata di 70 giorni (+ 2 giorni di viaggio), nel periodo compreso tra gennaio 2023 e aprile 2023, in Spagna, Malta (14 posti disponibili per ciascuna destinazione).
I tirocini sono finalizzati al rinforzo dell’occupabilità attraverso lo sviluppo personale e l’acquisizione/rinforzo di competenze e abilità spendibili nel mercato del lavoro europeo.
La permanenza all’estero ha lo scopo di rafforzare le competenze linguistiche e professionali in uno dei seguenti settori/ambiti professionali: Turismo, Alberghiero, Ristorazione, Agroalimentare, Benessere, Commercio, Vendita e Marketing, Amministrazione, Assistenza alle persone, ICT, Elettronico, Meccanico, Architettura, Istruzione/formazione…
Il progetto offre:
– la partecipazione ad un tirocinio all’estero per complessivi 70 giorni + 2 giorni di viaggio;
– la preparazione personale e culturale pre-partenza in collaborazione con Eures – Agenzia Piemonte Lavoro e nel paese ospitante;
– un supporto linguistico (attività di aula e studio individuale, durata variabile tra le 20 e le 30 ore), presso il paese ospitante (inglese, spagnolo);
– il supporto logistico e l’accompagnamento di un tutor referente del CIOFS-FP Piemonte, un tutor del Partner Intermediario e un tutor aziendale presso il paese ospitante;
– il servizio di individuazione e validazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali secondo la normativa regionale;
– l’accompagnamento al rientro per la rielaborazione dell’esperienza di mobilità;
– l’alloggio presso appartamenti condivisi, residenze studentesche;
– un contributo per le spese di vitto e trasporti locali (pocket money);
– l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile;
– il viaggio A/R (tariffe economiche o compagnie low-cost, 1 andata e 1 ritorno);
– le attestazioni/certificazioni finali delle competenze acquisite: Portfolio Personale del Tirocinante (Project Work, CV Europass, Europass mobilità, Passaporto delle Lingue), attestato di partecipazione (modello regionale), attestato lingua straniera.
La sede del tirocinio viene assegnata prima della partenza del beneficiario.
Non è previsto un rimborso spese per gli spostamenti funzionali al raggiungimento delle sedi di preparazione personale e culturale, di selezione e incontri finali.

Requisiti per la partecipazione. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 35 anni; essere inoccupati o disoccupati, dalla formalizzazione della partecipazione al tirocinio fino alla sua conclusione;  possedere una conoscenza di base (livello A2 del QCER) della lingua veicolare del tirocinio prescelto; essere in possesso del certificato Green Pass Europeo che attesti l’avvenuta somministrazione del ciclo completo di vaccinazione, valido dalla formalizzazione della partecipazione al tirocinio fino alla sua conclusione; non partecipare/aver partecipato ad altri interventi, finanziati ai sensi del Bando Progetti di Mobilità Transnazionale Periodo 2019_2022 della Regione Piemonte.

Per potersi candidare è necessario compilare la scheda di candidatura online all’indirizzo: http://www.ciofs.net/index.php/iscrizioni-elp/
Avviso selezione lo trovi QUI
Scarica l’allegato QUI
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile scrivere a orientamento@ciofs.net

Skip to content