News: le nuove date italiane, a Roma, per lavorare in Francia presso Disneyland Paris, il parco divertimenti più grande d’Europa

disneyland-paris-pixabay

Disneyland Paris celebra quest’anno il suo 30° anniversario e l’apertura della nuova area a tema Marvel Avengers Campus. Per migliorare la qualità del servizio e dare vita alla magia Disney, l’azienda sta intraprendendo diversi nuovi tour di reclutamento in Europa.
Il Parco divertimenti di Disneyland Paris è infatti alla ricerca di persone entusiaste e piene d’energia interessate a diventare parte del team Disneyland Paris, per sfilare durante le parate ed animare i celebri personaggi Disney e/o artisti dell’universo Marvel.
Per le selezioni italiane, il recruiting Disneyland Paris avrà luogo a Roma il prossimo novembre.
Gli inserimenti potranno essere effettuati mediante contratti a tempo determinato ed indeterminato.
Profili ricercati: il Casting Tour è rivolto sia a candidati principianti di età pari o superiore a 18 anni sia a candidati esperti per posizioni nella Ristorazione e nel Turismo.
Settori arti performative: artisti complementari, artisti di parata, ballerini, cantanti, comici, acrobati…
Settore turismo e della ristorazione: Impiegato di cucina (F/M), Cameriere (F/M), Barista (F/M), Impiegato di ristorazione (F/M)… Host reception (F/M), Host biglietteria (F/M), Host alla reception (F/M), Supervisore Nuoto (F/M)…

Al momento, sono aperte le audizioni nella sede di Roma 22 e 23 novembre 2022 per le seguenti posizioni:
– métiers de l’Accueil
– Barman
– Commis de cuisine
– Employé de Restauration
– Serveur

Queste posizioni prevedono contratti a breve termine e a tempo indeterminato.
Per saperne di più e per candidarsi alle selezioni, cliccare sul form

Prima dell’evento, ogni candidato deve obbligatoriamente presentare la propria domanda sul sito Disneyland Paris Careers facendo domanda sull’offerta di lavoro e sul luogo del colloquio desiderato.
Se l’applicazione viene selezionata, riceverà un’e-mail di invito per un colloquio faccia a faccia.

Se la domanda viene accolta, dopo il colloquio, verrà inviata direttamente al candidato un’offerta di lavoro. I contratti a tempo determinato saranno a tempo pieno e potranno durare da 2 a 8 mesi nel periodo da febbraio a fine settembre (luglio e agosto devono essere lavorati).

Scadenza: prima del 22 novembre 2022

Fonte Scambieuropei

Skip to content