Le divisioni sono 11.
Mansioni e responsabilità: le mansioni variano a seconda del lavoro dei diversi rami della Segreteria Tecnica in cui si desidera lavorare.
Facciamo qualche esempio:
– Divisione Amministrazione: fornire assistenza amministrativa; supportare le attività di apprendimento interne ed esterne, nonché gli interventi a seguito del sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti OPCW, una revisione del sistema di gestione e apprendimento delle prestazioni compreso il contributo alla revisione della politica attuale; rispondere a richieste di assistenza tecnica e diagnosticare problemi hardware e software; segreteria per gli organi decisionali;
Supporto alle riunioni degli organi di policy-making;
– Divisione verifica: gestione di database, input di informazioni, dati (ad esempio, riguardanti le sostanze chimiche programmate)
oppure
partecipazione ad attività di sviluppo software e analisi dei dati, soprattutto se interessati a lavorare presso la filiale delle dichiarazioni;
– Ufficio di strategia e politica: ricerca e bozza di documentazione su episodi di uso di armi chimiche, missioni straordinarie, sicurezza chimica, impegno con organizzazioni internazionali e industria chimica, istruzione e sensibilizzazione, antiterrorismo, scienza e tecnologia;
– Divisione Relazioni Esterne: partecipazione agli eventi sociali dell’OPCW; aggiornamento e pubblicazione di contenuti sui social media e sul sito web supervisionati; rispondere alla corrispondenza web, ai post sui social media e alle e-mail.
Requisiti: essere iscritti e aver completato almeno un anno di un corso di laurea in un’università, in un corso di specializzazione oppure essersi diplomati presso un’università o una scuola di specializzazione entro un anno prima dell’inizio del tirocinio.
Cittadinanza di uno Stato membro dell’OPCW
Abilità nel lavoro di squadra e disponibilità a imparare dagli altri.
Impegno per l’apprendimento continuo
Essere fluenti in inglese sia scritto che parlato.
Condizioni economiche: gli stage, dalla durata compresa tra 3 e 6 mesi, prevedono una retribuzione pari a 450 euro mensili e si svolgeranno nella sede dell’organizzazione a l’Aia.
Per maggiori informazioni visita il sito https://jobs.opcw.org
Guida alla candidatura: per inviare la tua candidatura, clicca QUI
Scadenza: 6 ottobre 2022