News: Progetto Erasmus+ “Marco Polo 2020”. Riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione, con scadenza 30 maggio 2023

Progetto Erasmus+ “Marco Polo 2020”.
Riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione, con scadenza 30 maggio 2023

Rivolto a
– Neo qualificati: giovani che abbiano conseguito una qualifica professionale (rilasciata a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale) da non oltre 12 mesi precedenti la partenza; allievi di un centro di formazione professionale;
– Neo diplomati: giovani che abbiano conseguito un diploma di scuola superiore di II grado da non oltre 12 mesi precedenti la partenza;
– Apprendisti, in corso o che abbiano terminato il ciclo da non oltre 12 mesi precedenti la partenza, che rientrano nelle seguenti tipologie: apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di Istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; apprendistato professionalizzante.

Requisiti: conoscere la lingua del Paese di destinazione o una lingua veicolare. Buona capacità di comunicare e gestire rapporti interpersonali; spirito di adattamento; consapevolezza delle proprie aspettative personali e professionali; flessibilità e forte motivazione verso l’esperienza transnazionale.

Attività da svolgere: i giovani selezionati parteciperanno ad una fase di preparazione pre-partenza. Successivamente, i partecipanti si recheranno all’estero in uno dei seguenti Paesi: Lituania, Polonia, Spagna, Grecia, Bulgaria.

Il progetto provvede alla copertura delle seguenti spese:
– Viaggio: tratte internazionali (andata/ritorno). Sono escluse le spese di viaggio per raggiungere l’aeroporto nazionale, le spese per imbarco bagagli da stiva, le spese per imbarco prioritario o altri servizi offerti dalle compagnie aeree;
– Alloggio: posto letto – in camere doppie/multiple – presso studentati, famiglie ospitanti, appartamenti condivisi, a seconda del Paese di destinazione;
– Contributo per il vitto e i trasporti locali: al partecipante verrà erogato un pocket money a copertura delle spese di vitto e trasporti locali;
– Assicurazione Infortuni sul lavoro e Responsabilità Civile per il periodo di permanenza all’estero;
– Attività di preparazione logistica, pedagogica prima e durante la permanenza all’estero;
– Ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto; tutoring e assistenza nel Paese ospitante; riconoscimento e certificazione.

A seguito della riapertura del bando di ammissione, i candidati saranno selezionati con procedura a sportello, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Data di apertura sportello: 08/03/2023 – Data di chiusura sportello: 30/05/2023
Partenze previste tra Aprile 2022 e Luglio 2023.

Per poter accedere alle selezioni occorre trasmettere la domanda di partecipazione/application form, compilata esclusivamente sul modulo disponibile sul sito internet www.euroformrfs.it
Le domande di candidatura e gli allegati richiesti, dovranno essere trasmessi via e-mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: formazione@euroformrfs.it

Skip to content