Dove: Parigi, Francia
Durata: da 1 a 6 mesi
Tirocini disponibili: circa 600 l’anno
Descrizione dell’ente
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), – in inglese Organization for Economic Co-operation and Development (OECD), è un’organizzazione si pone l’obiettivo di promuovere politiche che migliorino il benessere economico e sociale dei cittadini di tutto il mondo.
Descrizione dell’offerta
Il programma di stage OCSE è pensato per studenti altamente qualificati e motivati e provenienti da diversi background.
Permette agli studenti di lavorare a progetti interni all’Organizzazione e dà loro l’opportunità di migliorare le loro conoscenze tecniche ed analitiche in ambito internazionale.
Il contratto di stage è un contratto a tempo pieno e la sua durata va da un mese a sei mesi.
Lo stage può essere svolto in vari settori:
– Agricoltura e pesca
– Intelligenza artificiale
– Concussione e corruzione
– Concorrenza
– Governance aziendale
– Sviluppo
– Digitalizzazione
– Economia
– Istruzione e competenze
– Occupazione
– Energia
– Ambiente
– Finanza
– Genere e diversità
– Salute
– Industria, innovazione e imprenditorialità
– Assicurazioni e pensioni
– Migrazione internazionale
– Turismo
– Commercio e agricoltura
– Trasporto
Per la lista completa consultare il sito ufficiale.
A seguire alcune tra le attività previste durante lo stage:
– Ricerca, analisi dei dati e redazione
– Partecipare alla preparazione degli studi e dei documenti
– Portare avanti ricerche e revisioni dei materiali già esistenti
– Raccogliere e organizzare i dati
– Contribuire alla produzione di documenti di lavoro e pubblicazioni, compresa la redazione di note e la preparazione di allegati tecnici
– Pubbliche relazioni e divulgazione
– Partecipare ad incontri e seminari
– Stabilire contatti professionali nelle amministrazioni nazionali e nelle organizzazioni internazionali
– Funzioni aziendali
– Organizzare eventi
– Gestire la comunicazione sui canali social
– Preparare presentazioni e documentazione
– Fornire supporto nell’amministrazione d’ufficio, le attività di archivio e la stesura di verbali
Requisiti generali
– Iscrizione ad un corso di laurea relativo ai temi di lavoro OCSE
– Esperienze internazionali nel corso degli studi costituirà un vantaggio ai fini della selezione (es. tirocini all’estero)
– Ottime competenze tecnologiche e di analisi quantitative. Conoscenza di Microsoft Office.
– Ottima conoscenza di almeno una delle due lingue ufficiali di OCSE (inglese e francese) e volontà di imparare l’altra
Competenze chiave
– Forti competenze analitiche dimostrabili con successi accademici o personali
– Grande interesse nella funzione OCSE di promozione della cooperazione internazionale
– Capacità di pianificare e condurre ricerche indipendentemente
– Ottime abilità organizzative
– Buona attitudine a lavorare in ambienti multiculturali
Condizioni economiche
L’OCSE concede agli stagisti un contributo alle spese di soggiorno di circa 780 euro al mese (aggiornato al 2023)
Dal momento che la possibilità di svolgere questo tirocinio si rinnova periodicamente, gli studenti che non vengono selezionati per questo flusso possono ricandidarsi per i flussi successivi che verranno pubblicati a settembre 2023 o marzo 2024
Leggi il REGOLAMENTO
Guida alla candidatura
Per maggiori informazioni e per candidarsi, consultare il bando e seguire le indicazioni riportate nelle FAQ
Scadenza
31 dicembre 2023