News: Teach for Italy 2023/25 Programma per giovani interessati ad insegnare in scuole svantaggiate

Teach For Italy è un’organizzazione non profit Italiana, parte della rete internazionale di Teach For All, attiva in 59 paesi nel mondo con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e le diseguaglianze. L’organizzazione crede fermamente che investire nell’istruzione sia la chiave per permettere ad ogni ragazzo e ragazza di avere accesso alle stesse opportunità e sviluppare il proprio potenziale umano, indipendentemente dal luogo e dalle condizioni sociali in cui nascono. Per questo recluta, forma e sostiene i migliori talenti italiani affinché diventino agenti del cambiamento dentro e fuori la scuola, per trasformare l’impatto che la scuola può avere nelle comunità più svantaggiate d’Italia.

Descrizione dell’offerta. Attraverso un programma di fellowship di due anni, Teach For Italy vuole attrarre i migliori giovani talenti verso l’insegnamento, per formarli e aiutarli ad inserirsi per due anni nelle scuole più svantaggiate del paese
Il programma di fellowship è pensato per preparare all’insegnamento e accompagnare per due anni i giovani interessati a fare esperienza come insegnanti in scuole svantaggiate.
Si richiede disponibilità a spostarsi per due anni in un’altra regione e/o provincia italiana.

Obiettivi del programma.
Attraverso i programma di fellowship, i giovani talenti italiani potranno:
– imparare i metodi di insegnamento e gestione di una classe
– creare un impatto sugli studenti
– crescere e migliorare le proprie future opportunità professionali, ottenendo competenze essenziali nel mondo del lavoro
– entrare a far parte di una rete internazionale di professionisti volta a contrastare le diseguaglianze educative.
– diventare agenti del cambiamento all’interno del sistema educativo italiano, per costruire una rete di futuri leader italiani che dedichino la loro vita al contrasto delle disuguaglianze educative.

Caratteristiche del programma: i Fellows ricevono un training intensivo iniziale, la nostra “Summer School di Formazione”, durante l’estate nei mesi di luglio e settembre 2023) per acquisire le prime basi per un insegnamento efficace, coinvolgente e innovativo che metta sempre gli studenti al centro. La formazione mette particolare risalto sulle competenze digitali per permettere ai nostri Fellows di fare la differenza e sostenere le proprie scuole anche in DaD e nella didattica integrata. La formazione durante la Summer School e in tutto il corso del biennio sarà organizzata secondo le tre macro-dimensioni di leadership: personale, di classe e sistemica, con interventi di professionisti internazionali e nazionali di grande rilievo.
Il supporto continuerà nel biennio attraverso l’accompagnamento di coaching da parte di un tutor didattico e della formazione da parte di mentori specialisti nelle varie aree disciplinari (STEM, Umanistiche, Sostegno; ecc).

Requisiti:
– Laureati magistrali in qualsiasi disciplina, o laureandi magistrali che otterranno la laurea entro giugno 2023.
– Insegnanti iscritti in GPS o di ruolo.
– Professionisti con esperienza nel mondo privato desiderosi di mettersi a disposizione delle esigenze educative degli studenti e delle scuole.
– Persone disposte a spostarsi per due anni in una qualsiasi provincia italiana, se non già iscritte in graduatorie GPS e non di ruolo.
– Persone con una buona padronanza della lingua inglese.

Condizioni contrattuali
Il programma è completamente gratuito. L’associazione copre tutti i costi logistici relativi alla partecipazione al programma (spostamento per insegnare in una scuola, per partecipare a specifiche formazioni in presenza o altre opportunità). Nei mesi di insegnamento i fellows sono pagati regolarmente come supplenti nella scuola Italiana.

Maggiori informazioni: http://insegnareperlitalia.org
Leggi le FAQ
https://www.facebook.com/TeachForItaly/
Scarica la BROCHURE

Guida alla candidatura: per candidarsi, seguire indicazioni riportate nel sito https://www.teachforitaly.org/

Scadenza: 9 aprile 2023

Fonte: Scambieuropei

Skip to content