Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
Si rivolge a giovani Neet (giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale), tra i 18 e i 29 anni.
Consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività. Yes I Start Up è disponibile in tutte le regioni italiane, con la stessa modalità, grazie alla formazione omogenea dei docenti.
L’attività formativa
– Fase A – moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore, a cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming (massimo di 24 ore su 60).
– Fase B – un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.
Per iscriversi
– Step 1: Aderisci a Garanzia Giovani
– Step 2: Iscriviti al progetto dal sito Diventa Imprenditore
– Step 3: Concluso il percorso formativo e creato il business plan, potrai scegliere di realizzare la tua start up grazie all’accesso al credito agevolato del Fondo SELFIEmployment
Il progetto è promosso da Anpal, cofinanziato dai fondi europei (Fondo sociale europeo e Iniziativa occupazione giovani), coordinato dall’Ente nazionale per il microcredito e realizzato da partner pubblici e privati.
Scopri le testimonianze di chi ce l’ha fatta e consigli utili a diventare startupper di successo.
Per partecipare: Età tra i 15 e i 29 anni; Residenza in Italia (esclusa la Provincia autonoma di Bolzano); Non avere un lavoro né partecipare a corsi di formazione o di studio.
Vai alla pagina https://garanziagiovani.anpal.gov.it/-/yes-i-startup per tutte le informazioni