Concorsi misti
Apertura del contest “Myllennium Award 2023” giunto alla sua nona edizione: è il primo premio interdisciplinare che si rivolge agli under 30 e ai loro progetti in ambito Startup, Imprenditoria sociale, Saggistica, Giornalismo, Opportunità di lavoro e formazione, Street Art e Rigenerazione Urbana, Cinema e Musica e Dual Career, con premi concreti quali riconoscimenti in denaro, pubblicazioni, programmi di accelerazione, opportunità formative e professionali.
Ad esaminare i giovani candidati una giuria d’eccellenza composta da autorevoli personalità del mondo delle istituzioni, dell’economia, imprenditori, della comunità scientifica, dell’industria e della società civile.
Timeline: è possibile presentare la propria candidatura sino all’8 maggio 2023.
Per maggiori informazioni e regolamento visita il sito
***
Culture Moves Europe: aperto il nuovo bando per artisti! Prima fase aperta fino al 31 maggio 2023
Dopo l’annuncio, nel luglio 2022, della nuova azione di mobili Culture Moves Europe, si apre il primo bando per artisti e professionisti della culturanper portare avanti un progetto internazionale di loro scelta.
Possono candidarsi artisti e professionisti della cultura nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design e design della moda, traduzione letteraria, musica, arti visive, arti dello spettacolo.
Per candidarsi è necessario:
– avere almeno 18 anni
– risiedere legalmente in un Paese che partecipa al programma Europa creativa
– essere un artista professionista dei settori culturali e creativi coperti dalla sezione Cultura del programma Europa Creativa.
I candidati che risiedono legalmente in Ucraina avranno eccezionalmente la possibilità di richiedere direttamente una borsa di mobilità virtuale.
Culture Moves Europe opera su una “rolling basis”, ciò significa che il periodo del bando è relativamente lungo, con periodi di valutazione alla fine di ogni mese durante il periodo di candidatura.
Questa prima fase è aperta dal 10 ottobre 2022 al 31 maggio 2023, alle 23.59 CET (ora dell’Europa centrale).
I candidati i cui progetti sono stati selezionati avranno un anno di tempo a partire dalla data di firma della convenzione di sovvenzione per completare il progetto.
Per ulteriori informazioni: https://culture.ec.europa.eu/news/apply-now-new-culture-moves-europe-call-for-artists
Fonte: Eurodesk Italy – Coordinamento Nazionale – E-mail: coordinamento@eurodesk.it – Web: www.eurodesk.it
***
Concorso Gianni Rodari XIV edizione e XIX edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
L’Associazione Culturale Arte, con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola e le amministrazioni ospitanti l’iniziativa, organizza
– la XIX edizione del concorso “Insieme per suonare cantare danzare e recitare”
– la II edizione “Insieme Corto”
– la XIV edizione concorso “Gianni Rodari”, “Gianni Ciak”
rivolti a bambini/e e ragazzi/e delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, bande, cori, gruppi, orchestre giovanili e privati.
Le audizioni e l’intera manifestazione si svolgerà presso i teatri del Verbano Cusio Ossola dal 17 aprile al 23 aprile 2023.
Sarà possibile partecipare anche inviando le esibizioni mediante videoriprese.
Il Bando verrà pubblicato a novembre 2022 sul sito www.associazioneculturalearte.com, sarà quindi possibile conoscere la modalità di partecipazione e prenderne visione per scoprire le novità dell’edizione 2023.