Oltre a tutte le opportunità offerte dalla FORMAZIONE UNIVERSITARIA, ci sono proposte formative di più breve durata.
Avere un panorama completo sulle opportunità esistenti pubbliche e private non è semplice, ma all`Informagiovani puoi trovare materiale sulle alcune proposte formative post-diploma regionali (gratuite) e private e puoi essere aiutato nella ricerca dei corsi che ti potrebbero interessare, anche fuori dalla Regione.
Per le opportunità a livello regionale in Piemonte vedi la pagina dedicata all’orientamento sul sito della Regione.
Interessanti le informazioni pubblicate sul sito Torino Giovani
Esistono i CORSI ITS (Istituti Tecnici Superiori), che sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Sono di durata abbastanza lunga, biennali (1800/2000 ore), e gratuiti.
In Piemonte ne esistono diversi, di cui uno a Biella: Its TAM – Tessile Abbigliamento Moda con tre diversi corsi.
CORSI IFTS (di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
Si tratta di corsi gratuiti (finanziati dalla Regione) finalizzati all’inserimento nel mercato del lavoro (hanno l’obiettivo di formare figure professionali specialistiche per un immediato ingresso nel mercato del lavoro dopo il diploma).
Gli IFTS sono rivolti a giovani e adulti in possesso di diploma (con priorità se disoccupati). Può essere ammesso anche chi è privo di diploma previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Hanno durata di 800 ore (due semestri) e di queste 400 ore sono di formazione esterna presso un’impresa. La frequenza è obbligatoria.
Nel 20192020 non sono stati attivati corsi a Biella.
CORSI “MERCATO DEL LAVORO”
Esistono inoltre corsi di durata da alcuni mesi a circa un anno, detti Corsi “Mercato del Lavoro” – MdL, rivolti a disoccupati/inoccupati.
Alcuni sono riservati a diplomati.
La durata è variabile (da alcuni mesi a un anno circa).
Si tratta di corsi proposti dalla agenzie formative esistenti nelle varie province e tutti gratuiti (la Regione assegna i fondi una volta all’anno e pubblica su suo sito i corsi finanziati).
A Biella nel 2020/2021 è possibile far riferimento alle agenzie formative: Città Studi, CNOS-Fap e ENAIP.
Vedi le loro proposte sul nostro sito
Se cerchi una formazione in campo artistico (ACCADEMIE, CONSERVATORI, …) clicca qui
Per le opportunità specifiche esistenti a livello locale potete anche far riferimento alla BANCA DATI CORSI
E per approfondire l`argomento vieni a trovarci all’Informagiovani…
A cura dell’Informagiovani Biella, pagina aggiornata a luglio 2020