Musica
La Fondazione Arezzo Wave Italia, Arezzo Wave Network e la Città di Torino presentano:
STATI GENERALI DEL ROCK – AREZZO WAVE CONTEST 2023 L’UNICO CONCORSO MUSICALE ITALIANO CON VOCAZIONE INTERNAZIONALE, UNA REALTA’ IN CONTINUO MOVIMENTO CHE PORTA GLI ARTISTI ITALIANI IN TUTTO IL MONDO DALL’EUROPA AGLI STATES
– Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2023 di Stati Generali del Rock / Arezzo Wave Music Contest, concorso tra i più longevi e partecipati di Italia, che giunge nella sua veste nazionale alla sua 36/a edizione, e che quest’anno istituisce una sezione speciale per celebrare Bruce Springsteen e l’Hip Hop.
Tra i giurati anche Sat Bisla founder dell’Agenzia A&R Worldwide e organizzatore di uno dei più grandi showcase festival americani il Musexpo di Los Angeles dove potranno suonare le band e gli artisti da lui scelti tra i finalisti di Stati Generali / ArezzoWave Contest.
– IL CONCORSO
Il concorso è rivolto a tutte le band/artist* di qualsiasi genere musicale con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana. Sono escluse tutte le produzioni discografche realizzate da major o da loro etichette. Non possono partecipare i gruppi che abbiano già vinto un’edizione del concorso.
Le giurie con i Responsabili regionali selezioneranno i migliori gruppi per le selezioni live e le successive fnali regionali.
– MODALITÀ DI ISCRIZIONE Iscrizione gratuita online e aperta a tutti i generi musicali
Fino al 25 aprile sarà possibile iscriversi gratuitamente sul sito www.arezzowave.com e partecipare al contest che ha scoperto numerosi talenti, dagli Afterhours a LaRappresentante di Lista fino ai Piqued Jacks, la band indie rock che rappresenterà San Marino all’Eurovision 2023.
– Compila il form e carica online il seguente materiale:
a) biografa e foto (formato orizzontale) del gruppo/artista
b) 2 brani originali attraverso il link a Youtube, Soundcloud, Vimeo, ecc. e relativi testi delle canzoni (durata massima per ogni brano: 4 minuti)
c) scheda tecnica del gruppo/artista
Tra tutti i partecipanti la Giuria Regionale selezionerà, tramite l’ascolto in studio dei brani inviati i migliori gruppi che parteciperanno alla rassegna live STATI GENERALI DEL ROCK, che si terrà sul territorio regionale piemontese. Le band e gli artist* selezionati si esibiranno dal vivo su uno dei palchi della rassegna e dalle quali verranno scelti i gruppi che accederanno alla FINALE REGIONALE prevista entro il 15 Luglio 2023.
Per chi avrà l’onere e onore di essere ammesso alle performance LIVE, dovrà preparare un esibizione che abbia una una durata compresa tra un minimo di 15 e un massimo di 20 minuti.
Il vincitore della Finale Regionale potrà accedere alla fasi finali del contest Nazionele e avrà la possibilità di utilizzare il marchio Best Arezzo Wave Band 2023 per un anno oltre a partecipare all’assegnazione dei premi nazionali.
La corretta compilazione dell’iscrizione online è l’UNICA modalità valida di iscrizione.
Nella giuria nazionale di quest’anno spicca la presenza tra le altre di Sat Bisla founder dell’Agenzia A&R Worldwide (Adele, Coldplay, Muse, Katy Perry) e organizzatore di uno dei più grandi showcase festival americani, il Musexpo di Los Angeles, dove potranno suonare le band e gli artisti da lui scelti tra i finalisti di ArezzoWave Contest.
info & contatti:
Città di Torino – Servizio Giovani e Pari Opportunità, Conciliazione dei Tempi e Famiglie e Città Universitaria – Ufficio Torino Creativa
t 011 0112 4740
redazione@red451.com
info@arezzowave.com
***
Culture Moves Europe: aperto il nuovo bando per artisti!
Dopo l’annuncio, nel luglio 2022, della nuova azione di mobili Culture Moves Europe, si apre il primo bando per artisti e professionisti della culturanper portare avanti un progetto internazionale di loro scelta.
Possono candidarsi artisti e professionisti della cultura nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design e design della moda, traduzione letteraria, musica, arti visive, arti dello spettacolo.
Per candidarsi è necessario:
– avere almeno 18 anni
– risiedere legalmente in un Paese che partecipa al programma Europa creativa
– essere un artista professionista dei settori culturali e creativi coperti dalla sezione Cultura del programma Europa Creativa.
I candidati che risiedono legalmente in Ucraina avranno eccezionalmente la possibilità di richiedere direttamente una borsa di mobilità virtuale.
Culture Moves Europe opera su una “rolling basis”, ciò significa che il periodo del bando è relativamente lungo, con periodi di valutazione alla fine di ogni mese durante il periodo di candidatura.
Questa prima fase è aperta dal 10 ottobre 2022 al 31 maggio 2023, alle 23.59 CET (ora dell’Europa centrale).
I candidati i cui progetti sono stati selezionati avranno un anno di tempo a partire dalla data di firma della convenzione di sovvenzione per completare il progetto.
Per ulteriori informazioni: https://culture.ec.europa.eu/news/apply-now-new-culture-moves-europe-call-for-artists
Fonte: Eurodesk Italy – Coordinamento Nazionale – E-mail: coordinamento@eurodesk.it – Web: www.eurodesk.it
***
Aperte le iscrizioni alla 16a edizione del PREMIO ANDREA PARODI, uno dei più importanti contest europei di world music, le cui finali si terranno a Cagliari nell’autunno 2023.
Il bando di concorso è disponibile su www.premioandreaparodi.it ed è aperto ad artisti di tutto il mondo. Le iscrizioni sono gratuite e devono essere effettuate tramite il format presente sul SITO.
Dovranno contenere:
– 2 brani, di cui uno in concorso (2 file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive, anche già edite; indicare con quale dei due brani si intende gareggiare); i brani non possono essere solo strumentali e devono essere identificativi di un intero progetto artistico legato alla world music.
– testi ed eventuali traduzioni in italiano dei due brani;
– curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo).
La scadenza è fissata al 31 maggio 2023.
Il Premio è nato per rendere omaggio a Andrea Parodi, musicista sardo di grande rilievo nell’ambito della world music, ed è realizzato dall’omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda.
Per visionare il bando e avere maggiori informazioni:
www.premioandreaparodi.it
e-mail fondazione.andreaparodi@gmail.com
***