Corsi OSS operatore socio sanitario a Biella, in Piemonte e Lombardia
Lavora con persone che vivono in una condizione di disagio sociale o malate e opera sempre in collaborazione sia con gli operatori sociali e sanitari responsabili del progetto di intervento a favore dell’utente, sia con le altre figure professionali e non (familiari, volontari, ecc.) coinvolte nella gestione del caso.
Le principali attività di cui si occupa un operatore socio sanitario sono:
– assistenza e aiuto domestico-alberghiero;
– intervento igienico-sanitario di carattere sociale;
– attività di supporto e integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale.
L’ambito lavorativo riguarda sia strutture sanitarie (ospedali, cliniche, ASL) che strutture sociali (centri diurni integrati, case di riposo, assistenza domiciliare, comunità di recupero, case famiglia, comunità alloggio); si trova quindi a lavorare in collaborazione con professionisti dell’area sociale (assistenti sociali, educatori) e dell’area sanitaria (medici, infermieri, fisioterapisti, ecc.) a seconda dell’area di intervento.
La formazione è di competenza delle Regioni, che provvedono alla organizzazione dei corsi e delle attività didattiche.
Per l’accesso ai corsi di formazione viene richiesto il diploma di scuola dell’obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione.
Il titolo di operatore socio-sanitario viene conseguito in seguito alla frequenza di un corso di qualifica teorico-pratica della durata di almeno 1000 ore.
Vedi anche le indicazioni sulla professione sul coopincontro.it
____
NOVITÀ SUI COSTI PER I CORSI OSS IN PIEMONTE
A settembre 2022 tornano i corsi OSS (Operatore Socio Sanitario) con alcune importanti novità.
La Regione Piemonte introduce il Buono Formazione OSS erogato in base all’indicatore ISEE del partecipante al corso.
Ecco nel dettaglio le quote a carico del partecipante al corso in base dalla fascia ISEE di appartenenza:
– ISEE al di sotto dei € 10.000 non dovrai versare nessun contributo
– ISEE compreso tra € 10.000 e € 20.000 dovrai versare € 750
– ISEE oltre € 20.000 dovrai versare € 1.500
La quota di partecipazione dovrà essere versata dopo aver superato la selezione.
______
CORSO O.S.S. A BIELLA
APERTE LE PREISCRIZIONI dal 20 aprile al 07 giugno 2023.
Il nuovo corso verrà avviato nell’autunno 2023.
Informazioni:
INFORCOOP ECIPA PIEMONTE, strada Campagné 7, 13900 Biella
Tel. 015 0990380 – tel. a Torino: 011 5187362 (chiedere di parlare con la sede di Biella) – E-mail: biella@inforcoopecipa.it
Durata: i corsi OSS hanno durata di 1000 ore, di cui:
– 545 ore di attività teorica
– 440 ore di attività pratica (stage presso: Presidi socio assistenziali/RSA per anziani; Ospedale; Servizi territoriali)
– 15 ore di esame finale.
Requisiti
– Giovani maggiori di 18 anni e Adulti disoccupati e/o Occupati
– Persone in possesso di crediti maturati secondo quanto previsto dalla D.D. n. 1088 del 30/07/2019
– Cittadinanza Italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea o possesso di regolare permesso di soggiorno
– Possesso di titolo di studio conseguito in Italia (almeno scuola secondaria di primo grado=licenza media inferiore) oppure Dichiarazione di Equipollenza (rilasciata presso l’Ufficio Scolastico Territoriale, Corso Pella 4 – Biella, Tel. 015 8484811) oppure iscrizione ad una facoltà universitaria italiana statale o legalmente riconosciuta
Gli allievi stranieri devono possedere una competenza linguistica almeno pari al livello B1.
Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione I.S.E.E. è fissato per il 30/06/2023. In caso di NON presentazione dell’I.S.E.E. entro il 30/06/2023 la quota a carico del partecipante è quella massima prevista, ovvero 1.500,00 Euro.
Le domande di PRE-ISCRIZIONE al corso devono pervenire dalle ore 12.00 del 20/04/2023 ed entro e non oltre le ore 18.00 del 07/06/2023
La domanda di pre-iscrizione deve essere effettuata compilando il modulo di Google al link https://forms.gle/R5YvU3SUGBMCdLsD6
Chi fosse impossibilitato a compilare la pre-iscrizione on-line può rivolgersi agli Uffici Inforcoop Ecipa, Strada Campagnè 7 – Biella, tel. 015 0990380 oppure Cnos-Fap, Via Libertà 13 – Vigliano Biellese, tel. 015 8129207.
Orientamento e prove di selezione
L’orientamento è finalizzato a fornire informazioni sul profilo professionale e sugli sbocchi occupazionali.
L’incontro di orientamento si svolgeranno in data 13 e 14/06/2023 presso la sede di INFORCOOPECIPA – Strada Campagnè 7 – Biella, in orario che verrà comunicato all’atto della pre-iscrizione. La partecipazione è obbligatoria.
La prova scritta è finalizzata a valutare alcune conoscenze di cultura generale e competenze logico-matematiche e linguistiche.
Tra i pre-iscritti, i candidati che supereranno con il punteggio maggiore la prova scritta saranno ammessi al colloquio orale, finalizzato a valutare motivazione, sostenibilità e attitudini.
Al termine delle prove di selezione, sarà stilata la graduatoria generale che resterà valida per inserimenti successivi all’avvio dei corsi o nei corsi che verranno attivati successivamente
Avviso_Pre_Iscrizioni_corso_OSS
_______
ALTRI CORSI O.S.S. IN PIEMONTE
In Piemonte vengono attivati corsi OSS gratuiti approvati e/o finanziati dalla Regione.
A luglio 2020 ci risulta che le agenzie formative siano ancora in attesa di approvazione dei corsi.
Sul sito della Regione si possono trovare informazioni (però spesso poco aggiornate) relative ai corsi OSS gratuiti su “Sistema Piemonte”
Per effettuare la ricerca segui queste istruzioni:
– Clicca su “Accedi al servizio”
– Destinatario: seleziona “disoccupato”
– Tipologia di corsi: seleziona “Corsi finanziabili con fondi pubblici (es. Mercato del Lavoro, …)”
– Area di interesse: “Servizi alla persona”
– Sottoarea di interesse: “Servizi socio-sanitari”
CORSI IN ZONE VICINE AL BIELLESE
CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI corso 2023
Via Nobel, 11 – 13048 Santhià, tel. 0161.841648, e-mail: centro.santhia@casadicarita.org
Rivolto a disoccupati e occupati maggiorenni, con licenza media.
Avvio previsto ad aprile 2023, orario diurno dal lunedì al venerdì.
Costo variabile, in base all’ISEE del partecipante
Info sul sito dell’agenzia formativa
COVERFOP Vercelli, corso 2022-23
La sede del corso e della selezione: Piazza Cesare Battisti 9, 13100 Vercelli
Leggi l’avviso
Pre-iscrizioni aperte fino a 4 Ottobre, ore 16.00.
Info sul sito di COVERFOP
CERSEO, Vercelli, corso 2022-23
Corso Fiume 3, tel. 0161 219513, e-mail: segreteria@cerseo.org
Le pre-iscrizioni al corso OSS sono aperte dal 22 agosto e fino al 23 settembre 2022.
Info sul sito del CERSEO
SILENZIOSI OPERAI DELLA CROCE, corsi 2022-2024
Località Trompone, Moncrivello (Vercelli), Tel. 0161 426 647 – 524, e-mail: formazione@trompone.it
Leggi l’avviso
Dal 20 agosto 2022 al 31 gennaio 2024 sono aperte le iscrizioni alla Selezione del CORSO Operatore socio sanitario per gli anni scolastici 2022/2024.
I candidati iscritti per la scadenza del 5 ottobre 2022 potranno partecipare alla prova di selezione per il 1° corso OSS prevista il 10 ottobre alle ore 9.00.
Info sul sito dell’agenzia formativa Trompone
EnAIP di Borgosesia – Via Isola di sotto 67
Tel. 0163 209059
Corso biennale per diventare OSS – Operatore Socio Sanitario.
Periodo: da dicembre 2022 ad aprile 2024
Destinato a 25 donne e uomini disoccupati o occupati maggiorenni con un livello minimo di scolarità pari alla licenza di scuola secondaria di 1° grado (scuola media inferiore).
Per i cittadini italiani / comunitari / di Paesi equiparati il titolo di studio conseguito all’estero deve essere esibito con dichiarazione di equipollenza, e quello dei cittadini extracomunitari deve essere conseguito in Italia e presentato con l’iscrizione (comunicazione Reg. Piemonte n. 35995 del 01/08/2013).
Il corso è destinato anche a personale privo di qualifica O.S.S. operante presso le strutture residenziali e semi- residenziali sociosanitarie e socioassistenziali reclutati ai sensi delle D.G.R. n. 4-1141 del 20/03/2020, D.G.R. 20- 4955 del 29/04/2022 e s.m.i. e a persone in possesso di crediti maturati secondo quanto previsto dalla D.D. n.1088 del 30/07/2019 e successive modifiche.
Presentazione delle pre-iscrizioni fino alle ore 12.00 del 18 Novembre 2022 presso EnAIP di Borgosesia tramite link disponibile qui o direttamente presso la segreteria dal lunedì al giovedì dalle 14.00 alle 16.30.
Obbligatoria anche la prova di ammissione. Per la partecipazione alla prova è obbligatorio presentarsi con documento di identità all’incontro informativo che si terrà il giorno 22 novembre 2022 alle ore 9.30 presso Teatro Pro Loco di Borgosesia, Via Geometra Sesone 8. La mancata presenza all’incontro informativo comporterà l’esclusione dalla selezione.
C.I.A.C. s.c.r.l., corso 2022-23
Direzione e Amministrazione – Corso Re Arduino, 50 – 10086 Rivarolo C.se (TO), tel. 0124 425064
Sede operativa più vicina al Biellese che propone corsi OSS:
– Ferdinando Prat, Via S. Varmondo Arborio, 5 – 10015 Ivrea (TO), Tel. 0125 1865420, sede.ivrea@ciacformazione.it
Pre-iscrizioni entro il 23 settembre 2022 ore 12.00
Info sul corso OSS a Ivrea sul sito di CIAC
CONEDIA, corso 2022-23
Sede legale e operativa di Ivrea (TO) – via Campo Sportivo 9, Tel. 0125.1960426, e-mail: info@conedia.it
Leggi l’avviso
Info sul corso OSS a Ivrea sul sito di CONEDIA
FONDAZIONE CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI, corso 2022-23
Sede di Ivrea centrale: via Primo Levi, 11
E-mail: centro.ivrea@casadicarita.org
Inizio corso: Novembre 2022
Durata: Biennale
Info sul sito di Casa di Carità…
ENAIP, corsi 2022-23
Corsi OSS nelle sedi di Arona, Borgomanero e Novara
COOPERATIVA FILOS, corso 2022-23
Via Negri 2 – 28100 Novara, tel. 0321 391777, E-mail: novara@filosformazione.it
Orario segreteria: 10-12 da lun. merc. e ven. mart e giov 14-16a ven.
Corso annuale, diurno
Pre-iscrizioni: aperte indicativamente da fine settembre a metà ottobre 2022.
Durata: indicativamente da novembre 2022 a giugno 2023.
Info sul sito di Filos
Propone anche un corso di Elementi di assistenza familiare, 150 ore
CORSI A TORINO
SFEP Scuola Educazione Formazione Permanente, Via Cellini 14 – Torino, orario 9 – 12, Tel. 011 01128910, E-mail: sfep@comune.torino.it
Info sul sito della SFEP
Pre-iscrizioni entro il 26 settembre 2022, sia per corsi O.S.S. annuali e biennali 2022/2023.
Per gli altri corsi vedi il sito di Torino Giovani > Corsi OSS a Torino
_______
CORSI IN LOMBARDIA
La Lombardia pubblica QUI l’elenco dei corsi in Regione, tra cui anche quelli per OSS (il tasto di ricerca è in alto a destra)
Informagiovani Comune di Biella, scheda sintetica aggiornata a settembre/ottobre 2022