Scuole Superiori nel Biellese: Corsi Serali


ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE – ITIS “QUINTINO SELLA”
Sede Centrale: Via F.lli Rosselli 2 – 13900 Biella
sito internet: www.itis.biella.it
e-mail: bitf01000q@istruzione.it
tel. 015 8556811 oppure 015 8556833
Orario segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 07:45 alle 14.30
I corsi sono aperti a lavoratori, disoccupati iscritti ai centri per l’impiego e a tutti coloro che possono dimostrare di essere impossibilitati a frequentare corsi diurni, preferibilmente maggiorenni.
La durata è di quattro anni, con l’acquisizione del biennio comune in un unico anno scolastico, seguito dal triennio di specializzazione. In alcuni casi esiste la possibilità di abbreviare il percorso di studi.
Questi corsi fanno parte del Nuovo Ordinamento per l’istruzione degli adulti, previsto dal Ministero della Pubblica Istruzione, finalizzato al conseguimento della certificazione attestante il livello di istruzione corrispondente a quello previsto dall’ordinamento vigente a conclusione dei corsi diurni.
I corsi serali si propongono di:
– qualificare giovani e adulti privi di un’adeguata formazione di base e/o di un’aggiornata professionalità;
– consentire la riconversione professionale e/o la riqualificazione di adulti già inseriti nel mondo del lavoro.
Il progetto, grazie alle sue caratteristiche di flessibilità e modularità, consente il riconoscimento di crediti formativi, ossia di competenze già possedute dagli studenti e acquisite in seguito a:
– studi compiuti e certificati da titoli conseguiti in istituti statali o legalmente riconosciuti;
– esperienze maturate in ambito lavorativo o studi personali coerenti con l’indirizzo scelto, per i quali è, comunque, prevista una verifica.
I quadri orari differiscono da quelli dei corsi diurni a causa del ridotto monte ore (da 22 a 25 ore settimanali a seconda degli indirizzi e dell’anno di corso).
Gli indirizzi di studio di Istituto Tecnico – Settore Tecnologico attualmente previsti, che verranno attivati in funzione del numero degli iscritti, sono:
– Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”, articolazione “Elettrotecnica”
– Indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia”, articolazione “Meccanica e Meccatronica”
– Indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, articolazione “Informatica”
– Indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, articolazione “Biotecnologie Sanitarie”
– Indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, articolazione “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (ex corso di Istituto Tecnico per Geometri)
Gli indirizzi di studio di Istituto Tecnico – Settore Economico attualmente previsti, che verranno attivati in funzione del numero degli iscritti, sono:
– Indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, articolazione “Amministrazione, Finanza e Marketing” (ex corso di Istituto Tecnico Commerciale).
Giorni e orari delle lezioni: da lunedì a venerdì, con orario 18:40 – 23.
Settimanalmente, per tre giorni il corso si svolgerà in presenza presso la sede centrale dell’Istituto, i restanti due giorni online.
Costi: contributi scolastici annui d’istituto: € 160 per il biennio, € 200 per il triennio.
Scadenza iscrizione: entro il termine del mese di giugno, anche se si accettano iscrizioni fino all’avvio dell’attività scolastica.
I corsi si svilupperanno gradualmente, con l’obiettivo di consentire il conseguimento del diploma in quattro anni (1 anno per il primo biennio, 2 anni per il secondo, 1 anno per la quinta classe) e daranno agli studenti la possibilità di:
– integrare, ampliare e approfondire le conoscenze già acquisite, organizzandole in un percorso didattico;
– migliorare la propria posizione lavorativa, anche mediante l’accesso a concorsi per diplomati;
– vedere ufficialmente riconosciuta la propria professionalità;
– accedere a corsi universitari.
È inoltre possibile frequentare le lezioni per l’acquisizione e la certificazione di competenze in singole discipline.
scheda a cura di InformagiovaniBiella aggiornata Maggio 2021
Ulteriori informazioni tratte da art. su Il Biellese del 24/9/2021:
– Ogni giovedì fino al 14 ottobre 2021 dalle ore 19 alle ore 21, i referenti dei corsi serali saranno a disposizione per consulenza e orientamento per gli interessati ad iscriversi all’anno scolastico 2021/22
– I corsi serali, andando incontro alla necessità di razionalizzare i tempi e conciliare studio/lavoro/famiglia, si articoleranno su tre serate in presenza e due online sulla piattaforma di istituto.
Informazione su corso serale non presente a Biella, ma attivo a Vercelli:
L’Istituto Tecnico Agrario statale “G. Ferraris” di Vercelli, Piazza della Vittoria 3, tel. 0161.257222, agrario@iis-galileoferraris.eu
propone per l’anno scolastico 2020/2021 un corso triennale gratuito per conseguire il diploma di PERITO AGRARIO (indirizzo agraria- articolazione triennale, gestione dell’ambiente e del territorio).
Orario preserale e serale, dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 22.00.
Al termine del secondo anno si ottiene la Qualifica e al termine del terzo anno il Diploma di Perito Agrario.
Le iscrizioni vengono accolte fino a settembre.
Corsi superiori serali a Torino e dintorni