Tessera Piemove – Piemonte Viaggia Studia! Il progetto è promosso dalla Regione Piemonte con il supporto del Ministero dell’Ambiente e dell’Energia, degli Atenei piemontesi – Politecnico di Torino, Università di Torino e Università del Piemonte orientale -, delle Fondazioni CRT e Compagnia di San Paolo.

Data:
30 Luglio 2025

Cos’è la tessera Piemove della Regione Piemonte?
È un titolo di viaggio che consente agli studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale urbano nei Comuni capoluogo del Piemonte che hanno aderito all’iniziativa: Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli. Per il Comune di Torino il titolo è valido anche per il servizio suburbano di GTT e il servizio ferroviario tra le stazioni del Comune di Torino, incluso il collegamento con Grugliasco.
Piemove è una misura che viene avviata in modo sperimentale per gli anni accademici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.
Piemove punta a potenziare i servizi per gli studenti e ad incentivare la mobilità sostenibile, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria.
La richiesta si effettua online, a partire dal 18 agosto, tramite la piattaforma bip.piemonte.it.
Accedi all’area riservata e seleziona la voce: “Richiedi Titolo di Viaggio gratuito per Studenti under 26”.
Se possiedi una carta BIP carica il titolo utilizzando l’App “BIP Piemonte” (Android/iOS).
Se non possiedi una carta BIP puoi richiederla direttamente online. Ti sarà spedita all’indirizzo indicato già precaricata con Piemove.
In attesa della consegna, potrai viaggiare (a partire da settembre 2025) con la ricevuta della richiesta su bus e tram e, nel caso di Torino, anche sui treni tra le stazioni cittadine e il collegamento con Grugliasco. Per l’uso gratuito della metro è necessaria la card Piemove fisica.
La misura sarà attiva dal 1° settembre 2025, ma potrai fare domanda già dal 18 agosto.
Sarà disponibile a partire dal 18 agosto sulla piattaforma bip.piemonte.it
È possibile far richiesta anche se residenti in altra Regione, l’importante è essere regolarmente iscritti presso l’Università di Torino, il Politecnico di Torino o l’Università del Piemonte Orientale.
Possono beneficiare della misura studenti con ISEE fino a 85.000 €.
Tipologie di ISEE accettate:

ISEE rilasciato dall’INPS;
ISEE UNIFICATO per studenti stranieri;
ISEE PRESUNTO AUTOMATICO per studenti stranieri;
ISEE in base a PIL pro-capite a parità di potere d’acquisto (PPA) del Paese di residenza.

Sono esentati dal presentare l’ISEE gli studenti con invalidità certificata superiore al 66%.
Puoi viaggiare gratuitamente sui mezzi urbani (bus, tram e metro) dei Comuni capoluogo del Piemonte aderenti all’iniziativa (Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino e Vercelli).
Per il Comune di Torino il titolo è valido anche per il servizio suburbano di GTT e per il servizio ferroviario tra le stazioni cittadine, incluso il collegamento ferroviario con Grugliasco.
Ogni sei mesi si procede automaticamente alla verifica della permanenza del diritto al titolo gratuito (età e iscrizione attiva all’università).
tieni presente che Piemove è annuale: per il rinnovo del titolo sarà necessario un uso minimo di 60 corse annue, certificato dalle validazioni a bordo mezzo.
Piemove può essere caricato sulle tessere Bip per chi ne è già in possesso, sulle tessere universitarie del Politecnico di Torino rilasciate a partire dall’anno accademico 2025/2026 o su quelle emesse in precedenza che hanno già ospitato un titolo di viaggio o
da attivare presso i punti di assistenza GTT.

http://bip.piemonte.it/
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/aria/tessera-piemove-piemonte-viaggia-studia

Ultimo aggiornamento

30 Luglio 2025, 15:22

Skip to content