SCAMBI GIOVANILI e CORSI BREVI GRATUITI ALL’ESTERO, opportunità …
Gli Scambi di Giovani sono progetti di mobilità dell’asse Gioventù, inserito nell’Azione Chiave 1 (Key1) del programma europeo ERASMUS+: giovani di diverse nazionalità convivono nella stessa struttura per svolgere insieme attività artistiche, sportive, formative, ricreative e momenti di confronto.
Gli Scambi di Giovani (anche scambi giovanili) permettono a gruppi di giovani, di età compresa tra 13 e 30 anni e di diversi paesi, di incontrarsi e vivere insieme da un minmo di 5 a un massimo di 21 giorni, escluso il viaggio.
Durante uno Scambio di giovani, i partecipanti portano a termine congiuntamente un programma di lavoro (una combinazione di seminari, esercitazioni, dibattiti, giochi di ruolo, simulazioni, attività all’aria aperta, ecc.) progettato e preparato da loro stessi prima dello Scambio.
Gli Scambi di giovani permettono ai giovani di: sviluppare competenze; venire a conoscenza di argomenti/aree tematiche socialmente pertinenti; scoprire nuove culture, abitudini e stili di vita, soprattutto attraverso l’apprendimento tra pari; rafforzare valori come la solidarietà , la democrazia, l’amicizia, ecc.
Il processo di apprendimento negli Scambi di giovani è determinato da metodi di istruzione non formale.
Gli Scambi di giovani si basano su una cooperazione transnazionale tra due o più organizzazioni partecipanti di diversi paesi all’interno e all’esterno dell’Unione europea.
Ciascun gruppo nazionale deve avere almeno un leader, un adulto che accompagna i giovani che partecipano allo scambio di giovani per garantirne l’effettivo apprendimento, la protezione e la sicurezza.
Ai partecipanti viene rimborsata parte dei costi di viaggio.
Informazioni sul programma:
– Agenzia nazionale per i Giovani, Roma, www.agenziagiovani.it/erasmus
– Il Programma Erasmus+ : la GUIDA – http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/index_en.htm – www.erasmusplus.it
– EURODESK in Italia, rete nazionale di servizi informativi www.eurodesk.it
– PORTALE DEI GIOVANI, collegato al Portale Europeo per i Giovani. Spazio di approfondimento dedicato ai giovani italiani in materia di opportunità offerte dall’Unione europea per la mobilità , www.portaledeigiovani.it/scheda/scambi-giovanili-erasmus-cosa-sono-e-come-si-partecipa
Enti e associazioni giovanili del territorio che propongono scambi internazionali sul sito dell’Informagiovani di Torino
Pubblicano con costanza informazioni sulle varie opportunità
YOUTH4YOUTH – Giovani in movimento
Associazione Scambi Europei
Associazione Eurocultura di Vicenza
Progetto Giovani di Padova
Alcune altre Organizzazioni / Associazioni italiane che offrono opportunità di scambi internazionali:
Associazione Vicolocorto, Pesaro – www.vicolocorto.org/it/progetti/formazione-scambio
Lunaria, Roma – www.lunaria.org/scambi-giovanili
Associazione Culturale Strauss, Mussomeli (CL), Sicilia – www.arcistrauss.it/attivita/scambi-giovanili
Informagiovani Comune di Biella, scheda aggiornata a marzo 2019