What can AI do today? Formazione Erasmus per adulti

What can AI do today? Formazione Erasmus per adulti.Formazione per operatori giovanili, insegnanti, attivisti giovanili, giornalisti dal 3 al 9 ottobre 2025 (giorni di viaggio inclusi) Filaga, Palermo, Sicilia

Data:
1 Settembre 2025

“Artificial” “Intelligence” in dailylife and in youth work. Controversial aspects, critical informed and practical use.
Formazione per operatori giovanili, insegnanti, attivisti giovanili, giornalisti dal 3 al 9 ottobre 2025 (giorni di viaggio inclusi) – Filaga, Palermo, Sicilia
Dall’emergere dell’”intelligenza artificiale generativa”, questi strumenti sono diventati più diffusi che mai.
Come è accaduto con i social network in precedenza, la velocità con cui gli strumenti digitali si sono diffusi non è stata accompagnata da un aumento della conoscenza reale del loro funzionamento, dei loro meccanismi e dei rischi che comportano per vari aspetti della vita sociale, sia individuale che collettiva.
Questo corso di formazione è organizzato da InformaGiovani ETS, con l’obiettivo di promuovere l’uso critico e consapevole di queste tecnologie. Il corso è rivolto principalmente, ma non esclusivamente, a coloro che utilizzano gli strumenti della cosiddetta “intelligenza artificiale” per il loro lavoro con i giovani e in ambito sociale e professionale.
Il corso tratterà gli aspetti teorici e pratici dei modelli di sviluppo dell’IA e la loro storia, e presenterà casi di studio e opportunità per il loro utilizzo nell’animazione socio-educativa.
Il tutto sarà illustrato con esempi concreti di facile accesso e comprensione, utilizzando simulazioni, giochi e test pratici.
I partecipanti saranno principalmente operatori socio-educativi, insegnanti e giovani giornalisti. Potranno applicare direttamente quanto appreso durante il corso e fungere anche da “moltiplicatori” nelle rispettive associazioni o ambienti professionali.

Il corso, realizzato IN LINGUA INGLESE nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ di InformaGiovani ETS, si svolgerà con metodi e strumenti dell’educazione non formale.
Tutti i costi saranno a carico dell’organizzazione, incluso vitto, alloggio e assicurazione. Il viaggio è rimborsato fino ad un massimo chilometrico fissato dal Programma comunitario.
L’ospitalità sarà presso l’Ostello “Terra@Terra” nella frazione di Filaga del Comune di Prizzi in provincia di Palermo. Prima di effettuare la candidatura, consultare e leggere con attenzione le condizioni di partecipazione ed ospitalità.
Per maggiori informazioni e per candidarsi
, consultare la “Call for participants” disponibile cliccando qui:
https://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/download/salto%5Ctrainingcalendar%5Cmodel%5CDownload-10348/Call_What%20can%20AI%20do%20today.pdf: .
Le candidature sono aperte fino al 6 settembre.

Ultimo aggiornamento

1 Settembre 2025, 11:11

Salta al contenuto